L’importanza del reframing.

Così nel lavoro come nella vita privata. Reframing è un termine che viene dalla psicologia, e significa letteralmente reincorniciare. Cioè decidere di vedere gli eventi con una prospettiva differente. Spaziale, temporale, o di altro genere.

Variare il nostro modo di vedere le cose cambia anche il nostro atteggiamento emozionale nei confronti delle stesse, ci fa accettare sacrifici e insuccessi, ci mostra il prossimo sotto una luce differente

Decidi tu se stai posando un mattone o se stai costruendo un palazzo. Se considerare un ordine non firmato un fallimento o uno degli “x” ordini che statisticamente non vanno a buon fine per averne uno siglato. Se i dieci Euro risparmiati sono una rinuncia o sono parte dei 100.000 per acquistare il tuo primo monolocale Se l’errore del tuo collaboratore è da sanzionare o è parte necessaria del suo percorso di apprendimento Se il litigio con il tuo partner è così grave o è un episodio isolato in mezzo ad un oceano di interazioni positive. E potremmo continuare.

Concentrarsi e fossilizzarsi sui dettagli in modo miope ci porta spesso a formulare giudizi errati, a prendere decisioni sbagliate. Di fronte ad un evento dobbiamo sempre pensare che ci sarà almeno un modo differente di vederlo rispetto al nostro.

Informazioni su Davide Medri

Sales Consultant and Senior Professional Trainer Vedi tutti gli articoli di Davide Medri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: