Coaching

Le risorse umane appartenenti a qualsiasi area funzionale non necessitano solo di formazione, ma anche di essere supportate nel raggiungimento dei loro obiettivi.

Compito del coach è quindi avviare inizialmente nel coachee un percorso di autoconsapevolezza coinvolgendolo direttamente nell’analisi delle sue performance, dei suoi punti di forza e delle sue aree di miglioramento.

L’analisi avviene attraverso una indagine approfondita dei fatti, escludendo qualsiasi atteggiamento giudicante.

Il percorso si completa con la condivisione di un piano d’azione, che comprende gli obiettivi da raggiungere e le azioni concrete da mettere in campo per il loro conseguimento. A cui seguono incontri di feedback per l’analisi dei risultati e la condivisione delle eventuali azioni correttive.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: