Quando parlo di gestione del tempo dedico sempre una parte del corso alla vita privata. Perché spesso sembra che solo nell’area lavorativa si debbano avere obiettivi da raggiungere, e attività importanti da mettere in agenda. E invece:
- La quantità e la qualità del tempo speso sul lavoro incide inesorabilmente sulla qualità complessiva della nostra vita, della salute psicofisica e della vita di relazione. Le tensioni sul lavoro, lo stress eccessivo, la spasmodica focalizzazione sul raggiungimento degli obiettivi, il pranzo al volo discutendo di lavoro, danneggiano la Persona.
- La mancata attenzione sulle aree chiave della nostra vita causa scompensi che si possono prolungare per anni. Se si chiede a chiunque se sono importanti la salute e gli affetti familiari la risposta è ovviamente sì. Però poi incontri inspiegabilmente persone che si ritrovano venti chili sopra peso, che prendono la pillola per la pressione, che non conoscono i loro figli, che si ritrovano con relazioni sentimentali e affettive compromesse. Il tutto per avere perso il focus sulle aree IMPORTANTI della loro vita, e non avere dedicato loro TEMPO.
Credo che la gestione equilibrata della propria vita sia un imperativo che ogni persona si dovrebbe porre. Prima di ogni altro.
Rispondi