Chi non risponde. Sono numerose le persone che, contattate al telefono o con una mail, non rispondono e/o non replicano. Mi riferisco ovviamente a persone conosciute, con le quali si intrattiene già un rapporto personale o di lavoro. Non parlo invece di sconosciuti che si contattano per una promozione o una vendita, o anche di recruiter che ricevono magari cento CV al giorno e non possono rispondere a tutti. Ci ha pensato Paul Watzlawick ad insegnarci nella Pragmatica della Comunicazione come sia impossibile non comunicare. Quindi il silenzio può essere interpretato come desiderio di non interagire. Che si evidenzia e si accentua nel momento in cui le chiamate e le e-mail vengono ripetute nel tempo e restano comunque senza seguito. Di fatto questo comportamento sottende e può sottintendere due intenzioni – La svalutazione dell’interlocutore: non sei fra le mie priorità, non mi interessa la tua comunicazione, non ho tempo e voglia di dedicarti la mia attenzione – Un esercizio di potere: sei in una posizione subordinata, o per gerarchia, o per potere contrattuale, e posso permettermi di non risponderti. A titolo assolutamente personale, e quindi del tutto opinabile, considero comunque questa prassi un esempio di mancanza di rispetto e di incapacità di comunicare correttamente.
11 Maggio 2018
Chi non risponde.
Di Davide Medri
Informazioni su Davide Medri
Sales Consultant and Senior Professional Trainer
Vedi tutti gli articoli di Davide Medri
Questo articolo è stato inserito il venerdì, 11 Maggio 2018 alle 11:00 am e pubblicato in Uncategorized. Puoi seguire tutte le risposte a questa voce con il feed RSS 2.0.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Davide Medri su Il venditore è il mestiere più… Anita su Il venditore è il mestiere più… Webinar Artax: Sales… su Webinar Artax: Sales transform… Archivi
Categorie
Meta
Rispondi